m

This is Aalto. A Professional theme for
architects, construction and interior designers

Call us on +651 464 033 04

531 West Avenue, NY

Mon - Sat 8 AM - 8 PM

Top
Image Alt

Senini Stone

Il marmoèun materiale naturale dal grande impatto estetico. Una superficie in marmo dona luminositàe raffinatezza ad ogni ambiente e la peculiaritàdel marmo sono proprio le suevenature, dalle nuance uniche e dalle caratteristiche sempre diverse. Vediamo ora da cosa dipendono levenature del marmo.

Venature del marmo: uns

disegni sempre diversi

Il marmoèuna roccia presente in diverse aree geografiche e a seconda della zona di provenienza presenta caratteristiche estetiche diverse. Tra queste sono particolarmente evidenti ilcolore, le venature e il disegno. In generale, il colore di questa pietra naturaleèinfluenzato dalla presenza di altri minerali in granuli o in strati distribuiti in modo omogeneo nella roccia sedimentaria originaria.

Le venature nascono dal processo metamorfico di questi elementi, che vengono ricristallizzati a causa delle alte temperature e della pressione. Si tratta di un processo che porta alla trasformazione della roccia sedimentaria in marmo. Ecco, allora, checolori e venature del marmodipendono dal contenuto mineralogico.

I colori e levenature del marmo

Tanti sono icolori del marmoe delle sue venature, vediamo ora i principali:

  • rosso e rosa, derivano dallalta concentrazione di micro-cristalli di ematite;
  • verde chiaro e verde scuro sono colori che nascono da alte concentrazioni di clorite;
  • grigio chiaro e grigio scuro nelle venature del marmo indicano la presenza di pirite microcristallina;
  • bianco,èil risultato dellametamorfizzazionedi rocce calcaree prive di impuritàe il marmo biancoècostituito prevalentemente da calcite.

Appare evidente comela bellezza del marmo risieda nelle sue venature, che creano disegni sempre diversi e donano un fascino unico a questa roccia.