m

This is Aalto. A Professional theme for
architects, construction and interior designers

Call us on +651 464 033 04

531 West Avenue, NY

Mon - Sat 8 AM - 8 PM

Top
Image Alt

Senini Stone

Che materiali scegliere per i pavimenti in pietra? Il marmo è una pietra senza tempo, capace di donare alla vostra abitazione uno stile unico e inconfondibile. Nonostante sia il marmo sia una pietra elegante, è tuttavia opportuno sceglierlo nel modo giusto e abbinarlo agli spazi giusti della vostra casa.

Il pavimento è un elemento d’arredo fondamentale almeno quanto il resto degli elementi della tua casa. Importante quanto il divano giusto, quanto la cucina, quanto i mobili in camera da letto. È il pavimento a dare carattere alla tua casa ed è molto importante, quindi, fare la scelta giusta.

Pavimento in pietra: sua maestà il marmo

Ilpavimento in pietra, dicevamo, meglio ancora se inmarmo. Ma perché proprio il marmo? Innanzitutto è un materiale molto elegante e facile da pulire. Delicato, sì, ma robusto insieme. E dallo stile unico perché, in quanto pietra naturale, ogni taglio non sarà mai uguale all’altro.

Come scegliere, quindi, ilmarmogiusto per il propriopavimento? Il marmo nero o scuro è perfetto per arredare spazi aperti o comunque piuttosto ampi, magari con pochi mobili e se possibile non tono su tono. Il marmo bianco o chiaro è perfetto per arredare una casa più moderna e minimale, magari abbinato a elementi come il vetro o l’acciaio. Il marmo colorato, con venature di colori differenti, può essere invece perfetto per dare tono e colore a una casa più classica.

Pavimento in marmo o travertino?

Tra i modelli di marmi, poi, iltravertino è molto particolare. Il suo aspetto grezzo lo rende unico e versatile, perfetto sia per interni che per esterni, sia per la cucina che per il salone. Ilpavimento in travertinoha un aspetto unicamente naturale, per via della sua superficie grezza: il colore, naturalmente cangiante, si presta ad arredare ogni angolo della casa, dal bagno alla camera da letto.