
Il piatto doccia in marmo è una scelta che riesce a dare carattere a qualunque bagno. L’ampia possibilità di personalizzazione, sia nelle dimensioni sia nella scelta dei colori permette a questo materiale di abbinarsi bene ad ogni stile e soddisfare tutte le esigenze.
Un piatto doccia in marmo filo pavimento poi è un vero e proprio elemento di design in grado di rivoluzionare completamente l’aspetto del tuo bagno: tuttavia il tempo e l’usura rischiano di danneggiarlo macchiandolo o opacizzandolo.
Vediamo insieme come occuparsi della pulizia e della manutenzione del piatto doccia di marmo per farlo restare brillante a lungo.
Pulizia quotidiana del piatto doccia in marmo
Il marmo è un materiale molto resistente che però soffre il contatto con sostanze acide, per questo è indispensabile individuare i metodi di pulizia più corretti per evitare di danneggiarlo.
Il piatto doccia in marmo non necessita di una particolare manutenzione: sarà sufficiente lavarlo 2 o 3 volte a settimana con una soluzione di acqua e bicarbonato di sodio o un qualunque altro detergente neutro.
Attenzione a non usare sostanze acide per sturare eventualmente lo scarico del piatto doccia, perché una fuoriuscita del prodotto potrebbe compromettere irrimediabilmente la superficie del marmo.
Per prevenire le cosiddette macchie d’acqua, un buon accorgimento consiste nell’asciugare il piatto doccia subito dopo averlo utilizzato, con un panno morbido e asciutto: rimuovere l’acqua in eccesso impedirà al calcare di accumularsi.
Pulizia straordinaria del piatto doccia in marmo
Può capitare però che il piatto doccia in marmo si incrosti, benché venga opportunamente sottoposto a trattamenti di levigatura e impermeabilizzazione, che lo rendono antiscivolo e lo proteggono dall’acqua.
In caso di incrostazioni di calcare molto ostinate si può strofinare delicatamente la superficie del marmo con la lana d’acciaio e successivamente lavare il piatto doccia come di consueto, risciacquando abbondantemente e asciugando con un panno in microfibra pulito e asciutto.
Per rimuovere le macchie di bagnoschiuma, shampoo e altri detergenti che si utilizzano abitualmente nella doccia, il piatto doccia in marmo va lavato con una soluzione contenente acqua e sapone di Marsiglia: il suo potere sgrassante è ideale per rimuovere i residui oleosi.