
La scelta delpiatto doccianon è così facile come può sembrare. Bisogna andare alla ricerca di un materiale in grado di durare nel tempo, capace di resistere all’umidità e al contatto costante con l’acqua corrente e che sia antiscivolo, soprattutto.
Ilmarmo, o meglio ilmarmoresina, può venirci in soccorso. Di cosa si tratta? Scopriamoloinsieme.
Ilmarmoresina, o resina di marmo, è un materiale composto in maggior parte da dolomite, un minerale naturale derivato dall’incontro tra carbonato di calcio e magnesio, e una resina a tenerlo insieme per renderlo ancora più robusto.
Tutti i vantaggi di un piatto doccia inmarmoresina
Il grande vantaggio di questo materiale è la sua resistenza e versatilità: ilmarmoresina, infatti, può essere realizzato in tantissime varianti differenti, al punto da somigliare – almeno nel suo aspetto – ad altre tipologie di pietre o di legno.
Come il marmo, ovviamente, anche ilmarmoresinaè un materiale particolarmente robusto e resistente, caratterizzato da un aspetto unico che lo rende inconfondibile e molto particolare.
Scegliere questo tipo di materialeper la propria casa è sempre un’opzione vincente, perché ci consente di personalizzare completamente gli angoli della nostra abitazione, anche quelli più insoliti. Al piatto doccia ci pensano in pochi, infatti, invece si tratta di un elemento da non sottovalutare mai, sia per questioni estetiche che per questioni funzionali.
Costi e manutenzione delmarmoresina
I costi di unpiatto docciainmarmoresinavariano a seconda della tipologia e delle dimensioni, ma i prezzi sono comunque piuttosto contenuti. Inoltre, si tratta di un materiale molto facile da riparare, in caso di danni, e da pulire in caso di sporco ostinato. Una scelta vincente,dunque, sotto ogni aspetto.