Pavimento in travertino: quale colore scegliere in camera da letto?
Pavimenti e rivestimenti in travertino sono il sogno della maggior parte delle persone che ristrutturando casa desiderano dare un tocco di bellezza naturale ed eleganza alla propria abitazione.
Hai optato per il marmo travertino anche per la tua camera da letto, facendo decisamente la scelta giusta: l’artigianalità dell’estrazione e della lavorazione di questa pietra e l’imprevedibilità della natura nella disposizione delle venature del marmo rendono qualsiasi ambiente vivo, unico e soprattutto irripetibile.
Inoltre, l’enorme varietà di colorazioni disponibili in natura la rendono adatta a qualsiasi tipo di ambiente, moderno o meno. Scopriamo insieme quante e quali varietà di marmo esistono e soprattutto qual è la più adatta alla tua camera da letto.
Pavimento camera da letto in travertino: le tipologie
Come dicevamo, il travertino è un marmo disponibile in natura in tantissime colorazioni diverse: a causa della sua natura porosa tende ad incorporare sostanze di origine minerale. Il colore di questa pietra dipende quindi dalla sostanza che ha assorbito: può essere bianco, beige, noce, rosa, rosso, nero e persino giallo. Ovviamente il prezzo varia a seconda della rarità e del pregio della pietra: tendenzialmente il marmo rosa e quello nero sono i più costosi, ma assicurano un risultato di grande effetto!
Pavimento camera da letto in travertino: quale colore scegliere?
Ora che hai tutte le informazioni di cui hai bisogno per conoscere il marmo travertino, non ci resta che darti qualche indicazione prettamente estetica per scegliere la tonalità più adatta alla tua camera da letto. La regola generale è quella di prediligere colorazioni chiare: la camera da letto infatti solitamente è un ambiente abbastanza scuro e cupo e come tale ha bisogno di luce e brillantezza. Se invece il mobilio della tua camera da letto è bianco e lo stile della tua casa lo permette, puoi anche osare con colorazioni più scure ed incisive.