m

This is Aalto. A Professional theme for
architects, construction and interior designers

Call us on +651 464 033 04

531 West Avenue, NY

Mon - Sat 8 AM - 8 PM

Top
Image Alt

Senini Stone

L’ardesiaè una roccia caratterizzata da impermeabilità, capacità antiscivoloe resistenza e per questo si presta a essereusatasia come pavimento che come rivestimento di pareti.Questaroccia compattanon possiede solo grandi qualità fisiche, ma vantaancheunaspettoestetico di grande rilevanza in ogni sua variantedi colore.Dalla varianteneraa quellagrigia finoad arrivareal tipo variegato, infatti,l’ardesiasi configura comeun materiale estremamente poliedrico che consente di arredaregli ambienti interni e gli spazi esterni.

Rivestimenti in ardesia: le diverse tipologie

L’ardesiaviene estratta in blocchi direttamentedalle cavee successivamenteviene sottopostaa un processo di lavorazione artigianale.Le caratteristiche fisichedella rocciapermettonodi lavorare i blocchi dividendoli in fogli anche sottilissimi edirealizzare qualsiasi formato, dalle lastre alle piastrelle fino a piccoli tasselli.Le tonalità e le venature dei prodotti finitipertantonon sono il risultato di processi chimici o trattamenti aggiuntivi, masi rivelanocaratteristiche tipiche dell’ardesia.L’ardesia nera, l’ardesia grigiae l’ardesia variegatasi presentano prive di impurità ed esteticamente raffinateper adattarsi a qualsiasi impiego.

Le qualità di una roccia come l’ardesiapossono essere garantite da ditte che si occupano di marmi, travertini e pietre naturali per la fornitura di pavimenti e rivestimenti per interni ed esterni.Soltantoquesterealtà dispongono del giusto mix di competenze e tecnologie per lavorare la pietra ed esaltarei suoipregi ela suabellezza.

Rivestimenti in ardesia: meglio per pavimenti o pareti?

L’ardesiaè un materiale naturale molto versatile che può essere utilizzato sia come pavimento che come rivestimento delle pareti. A cambiarequindi non è la roccia, ma le finiture.Le piastrelle o le lastre diardesialevigate sono perfette per pavimentare le superfici mentre l’ardesiacon uneffettopiù naturale risulta ideale per mettere una paretein risalto.