
ll marmo di Carrara è un tipo di marmo tipico delle cave delle Alpi Apuane.
È conosciuto universalmente come uno dei materiali più pregiati in assoluto, sia in Italia che nel mondo.Esistono, in commercio, diverse tipologie dimarmi di Carrara: di conseguenza, iprezzisono variabili e solitamente oscillano tra i 50 e i 100€ al mq.
Per via della sua eleganza e semplicità, il marmo di Carrara viene utilizzato spesso per migliorare l’aspetto di abitazioni, ma anche uffici e luoghi pubblici come ad esempio i musei.
Tutte le tipologie di Marmo di Carrara
Come già anticipato, il marmo di Carrara è un marmo pregiato, di cui sono presenti in natura differenti tipologie.
Il costo può ovviamente variare a seconda della varietà con cui abbiamo a che fare.La fascia più economica delmarmo di Carrarariguarda il marmo bianco di Carrara CD, i cuiprezzial metro quadro oscillano dai 35 ai 70€ circa.
La fascia più costosa – e quindi più pregiata – riguarda ilmarmo di Carrarabianco C, ilVenantino, l’Arabescato Vagli, l’Arabescato Corchia. Iprezziin questo caso oscillano tra i 45 e i 90€.
Esiste, poi, una fascia lusso, che riguarda il marmo statuario, lo statuario Michelangelo, lo statuarioCalacatta, loStatuarietto, il Portoro. In questi casi il prezzo al metro quadro può anche arrivare intorno ai 100€.
Marmo di Carrara: le offerte di Senini Stone
Sul sito e-commerce diSeniniStone troverete una selezione dimarmi diCarraraconprezzidavvero vantaggiosi.
Tra questi:
– Carrara palladiana sp. 1 cm, in offerta a 39€ al mq (invece di 58€);
– Carrara palladiana opus incertum sp. 2 cm, in offerta a 35€ al mq (invece di 55€);
– Carrara 10×10 burattato, in offerta a 28€ al mq (invece di 37€);
– Carrara martellinato rustico, in offerta a 68€ al mq (invece di 120€).