m

This is Aalto. A Professional theme for
architects, construction and interior designers

Call us on +651 464 033 04

531 West Avenue, NY

Mon - Sat 8 AM - 8 PM

Top
Image Alt

Senini Stone

Ilmarmo azzurro brasilianospicca tra i materiali per il suo alto impatto scenografico. Usato per rivestimenti in location di design, è impossibile non innamorarsene. Le particolari striature che vivificano l’azzurro di fondo si prestano ai più diversificati tipi di abbinamento.

Il marmo azzurrodel Brasileè noto anche con il nome commerciale diazulimperiale. Si tratta nello specifico di una quarzite dove il colore azzurro è predominante. La presenza di screziature di tonalità e ampiezza diverse gli conferiscono un fascino unico.

Marmo azzurro brasiliano: caratteristiche e origini

Ilmarmo azzurro brasilianoè una quarzite.Si tratta nello specifico diun tipo di roccia metamorficaderivantedallo smantellamento edalsuccessivo passaggiometamorfico di quarzoareniti, frutto dell’azione dielevate temperature e forti pressioni.Questo marmo presenta una struttura ondulata azzurro-verde, una tonalità frutto della presenza di cianite, un silicato di alluminio.

L’azulimperialeaffonda le sue radici in un miliardo di anni fa. Allora, in Brasile, e più esattamente a Bahia, nelle vicinanze diMacaubas, si estendeva un grosso bacino.Col tempo, idepositi di sabbiesisono trasformatiin quarziti molto dure.

Le varietà che le danno un aspetto simile al vetro, e dunque quelle più trasparenti, sono costituite quasi del tutto da quarzo. In altre variabili sono presenti, in quantità differenti,miche clorite, grafiteezirconeche generano venature dal beige al violetto, dal marrone al dorato.

Per cosa è indicato il marmo azzurro brasiliano

Ilmarmo azzurro brasilianoè caratterizzato da particolare resistenza, per cui è soggetto a scarsa usura. Viene usato per pavimentazioni, scale e rivestimenti (sia interni che esterni), ma anche per tavoli, lavelli, pieni e top cucina. Le soluzioni di alto design ne vedono l’applicazionein lavabi e piatti doccia.Lo ritroviamo anche nei rivestimenti di SPA e piscine in virtù delle sua superficie naturalmente antiscivolo e resistente al cloro.

L’Azulimperialeè inoltre una pietra atermica che resiste in maniera eccellente all’azione abrasiva di sostanze e mezzi meccanici.Non contiene sodalite; ciò significa che a differenze delle altre pietre azzurre non scolorisce.
La posa “a macchia aperta” valorizza particolarmente il pregio delmarmo azzurrodel Brasile, ideale anche per complementi d’arredo.