
Esistono marmi pregiatissimi che hanno fatto e continuano a fare la fortuna di tante dimore, di impronta nobile o meno. Marmi che vengono prediletti dagli amanti del lusso e da chi cerca materiali che possano impreziosire i propri ambienti. La sinergia tra la materia prima e la creatività dei designer produce risultati di altissimo impatto estetico.
La pietra naturale racchiude in sé caratteristiche esclusive, motivo per cui nel tempo è diventata una vera icona di eccellenza. Dal marmo bianco statuario di Carrara al Brèche du Bénou francese, passando per il marmo Thassos di origine greca, il viaggio tra le mille sfaccettature del marmo è meraviglia allo stato puro.
Marmo bianco statuario di Carrara
Il marmo Bianco Statuario di Carrara figura tra i marmi più preziosi al mondo. La sua spiccata lucentezza e una composizione incredibilmente omogenea non hanno paragoni. Rientrano in questa tipologia due marmi estremamente pregiati: il Marmo Bianco Statuario Venato e il Marmo Bianco Statuario Extra. Il primo è caratterizzato da venature di diverse dimensioni nei toni del grigio; il secondo presenta invece venature sottilissime ed è famoso per la sua ineguagliabile eleganza.
Il marmo statuario conobbe larga diffusione nel 1700, grazie al largo uso che ne fecero artisti di grande levatura. Basti pensare, esempio tra tanti, alle “Grazie” del Canova.
Oggi questo materiale viene utilizzato per esprimere lusso e magnificenza soprattutto per coperture e elementi di arredo come caminetti, sculture e particolari creazioni di design.
Marmo Brèche du Bénou
Il Brèche du Benou è un marmo francese dalla struttura ghiaiosa. La principale peculiarità è rappresentata dai colori che virano dal giallo al verde intenso fino al rosa che sembrano usciti direttamente dalle pennellate di un pittore. Si tratta di un marmo molto pregiato e da sempre utilizzato per le creazioni di un certo rilievo come le decorazioni della reggia di Versailles (tra le quali spiccano i camini) e gli interni di famosi palazzi storici di tutta Europa. Il suo design policromatico lo rendono l’alleato perfetto dei complementi d’arredo, sia in ambienti classici che contemporanei.
Marmo Thassos
Il Thassos è un marmo di origine greca dalla grana particolarmente fine, riconoscibile per il suo tocco cristallino e il fondo bianco assoluto privo di venature. Le lastre sono generalmente di piccole dimensioni e selezionate in base alla tonalità più candida. Data la bellezza intrinseca del materiale, la lavorazione più adatta è la lucidatura che lo rende incredibilmente luminoso e adatto a valorizzare qualsiasi tipo di costruzione. Di solito il marmo White Thassos Extra viene utilizzato per interni, oggetti decorativi e rivestimenti di lusso. Per esaltarne ulteriormente il candore, lo si accosta spesso a marmi scuri come il Portoro, il Botticino e il Nero del Belgio.