
Ilmarmoè unapietra naturaleultra resistente, impiegata soprattutto in ambiti in cui è richiesto un contatto costante con l’acqua. Perfetto per rivestire cucine o bagni, il marmo si adatta alla perfezione anche all’interno delle piscine, donando loro uno stile unico ed elegante insieme, o per realizzare il bordo esterno, senza tralasciare mai la praticità.
A contatto con l’acqua, il marmo regala infatti un particolarissimo gioco di luci e colori che conferisce alla piscina stessa un’eleganza senza pari – e senza dover per forza spendere un patrimonio.
Imarmi e le pietre naturali, proprio perché provenienti dalla natura e non creati dall’uomo, possono essere costosi e non sempre pensiamo di poterci permettere un materiale così pregiato. La verità, però, è che non tutti irivestimenti in marmosono così dispendiosi: è possibile, infatti, cercare un giusto compromesso, come quello che troverete contattandoSenini Stone. L’azienda di Montichiari, in provincia diBrescia, propone ai suoi clientirivestimenti in marmo, anche per piscine, a prezzi vantaggiosi, senza mai tralasciare la qualità.
Rivestire una piscina in marmo, quindi, è una scelta più che intelligente e non si tratta solo di eleganza: il marmo, infatti, è un materiale molto resistente, che non assorbe troppa acqua e riesce a tollerare perfino l’umidità, la salsedine e il contatto con il cloro. È un materiale eterno, dunque, il cui costo si ammortizzerà con il passare del tempo.I marmi e le pietre naturalisi possono impiegare, dunque, sia come rivestimento interno della piscina, che come pavimentazione esterna – o addirittura per costruire le griglie a bordo piscina.