m

This is Aalto. A Professional theme for
architects, construction and interior designers

Call us on +651 464 033 04

531 West Avenue, NY

Mon - Sat 8 AM - 8 PM

Top
Image Alt

Senini Stone

Tutti noi, almeno una volta nella vita, abbiamo sentito parlare deimarmi diCarrara. La loro popolarità, nel nostro Paese,ma anche al di fuori di esso,è sempre stata garantitadalla bellezza, dalla qualità e dalla particolarità delle lastre, tutte assolutamente naturali.

Questi marmivengono inizialmente prelevati all’interno di alcune cave delle Alpi Apuane, per poi essere trasportatia Carrara, dove vengono lavorati e spediti, sotto forma di blocchi unici o lastre pronte per formare pavimenti, scalinate o ripiani.

Imarmi di Carrara, diprezziconsiderevoli ma giustificati dalla loro qualità,sonocaratterizzati dalcolore bianco, madifferiscono tra loro per le venature e alcuni particolari. Vediamo quali sono le particolarità del marmo di Carrara:

  • Il bianco di Carrara è il genere più conosciuto, con base bianco perla e striaturedisomogeneetendenti al grigio chiaro;
  • I marmi di Carrara bianchi venati, invece, hanno una base bianca sporca e venature omogenee, tutte indirizzate lungo lo stesso verso e di grandezza più ampia rispetto ai precedenti;
  • Il bianco statuario rappresenta soltanto il 5% della produzione ma è anche il più pregiato, di colore bianco avorio uniforme praticamente senza venature e con le poche presenti di colore molto chiaro tanto da confonderle con lo sfondo.

Sono tantissimi gli utilizzi ai quali vengono destinati imarmi di Carrara, diprezzidifferenti a seconda delle tipologie sopra elencate. Apartire dai top di una cucina o di un bagno, fino ad arrivare alla copertura di pavimenti o spazi di pareti. Sempre con questo tipo di marmo, vengono costruite statue, complementi d’arredo o vengono eseguiti decori importanti e graziosi alla vista.

Noi diSesiniStone proponiamo imarmi di Carraraper pavimentazioni e rivestimenti.L’alta qualitàdeiprodotti SENINI STONE dipende anche dalla filiera del marmo: dalla scelta dei blocchi, direttamente in cava, alla cura nella realizzazione dei lavorati.