m

This is Aalto. A Professional theme for
architects, construction and interior designers

Call us on +651 464 033 04

531 West Avenue, NY

Mon - Sat 8 AM - 8 PM

Top
Image Alt

Senini Stone

Quando si pensa ai rivestimenti in travertinospessosi è portati ad immaginare una casa arredata con uno stile antico e antiquato, ma non è così.
Il travertino èinfattiun materiale disponibile in natura in tantissime colorazioni diverse: a causa della sua natura porosa tende ad incorporare un gran numero di sostanze di origine minerale diverse, la cui concentrazione determina il colore di questa stupenda pietra.
Questa versatilità cromatica rende quindi iltravertino unmateriale adatto a qualsiasi tipo di ambienteed arredamento, anche moderno.
Se per la tua casa hai scelto dioptare perun rivestimento in travertino ma non hai la più pallida idea di come abbinarlo al tuo arredamento moderno, ecco alcuneutili indicazioni a riguardo.

Abbinare un arredamento moderno al rivestimento in marmo: quali coloriscegliere

Sono due le colorazioni di travertino con le quali nonsbaglieraimai, qualunque stile di arredamento moderno tu abbia scelto perla tua casa: il travertino bianco e quello nero.
Ma, se sei una personaa cuipiace osare di più, ecco una lista degli stili di arredamento più diffusi e deirelativi abbinamenti di colori:

  • Per lo stile industrial, travertino bianco, nero, verde scuro o verde acqua;
  • Per lo stile country eshabbychic, travertino bianco, noce o rosa;
  • Per lo stile scandinavo, travertino bianco, noce, grigio o nero;
  • Per lo stile rustico, travertino bianco, grigio o noce;
  • Per lo stile etnico, travertino verde scuro, grigio o noce.

Cosa aspetti, adesso che sai quale tipo di travertino si abbina meglio all’arredamento moderno del tuo appartamento, contattaci per un preventivo!