m

This is Aalto. A Professional theme for
architects, construction and interior designers

Call us on +651 464 033 04

531 West Avenue, NY

Mon - Sat 8 AM - 8 PM

Top
Image Alt

Senini Stone

Ilmarmo biancoèquello piùapprezzato sia per le lavorazioni artistiche sia nellarredamento degli interni e degli esterni. Oltre alle caratteristiche estetiche, infatti, questo materiale naturale resiste bene agli sbalzi di temperatura e agli agenti atmosferici, mantenendosi inalterato nel tempo. La domanda che molti si fannoè, tuttavia,comepulire il marmo bianco. Vediamo quali sono le sostanze da usare e non usare in questo post.

Pulizia del marmo bianco: quali sostanze usare e quali evitare

Per mantenere labellezza del marmo biancoe la sua gradevolezzaèimportante pulirlo con cura, pianificandone la pulizia. Il consiglio diSeniniStoneèquello di rimuovere la patina di sporco ogni volta che se ne veda la necessitàe di pulire la pietra con regolarità, senza arrivare alleccesso. Sconsigliamo, ad esempio, una pulizia ripetuta e troppo aggressiva, dato cheil marmoèdelicato. Usare in modo continuativo i detergenti rischia di alterare questa pietra.

Perpulire il marmo bianco, inoltre, vanno utilizzate alcune sostanze ed evitate altre, prestando attenzione ai prodotti. In particolare, gli specialisti inpulitura del marmoconsigliano di evitare:

  • detergenti abrasivi;
  • sostanze chimiche aggressive;
  • prodotti contenenti acidi.

Per unapulizia efficace del marmo biancola soluzione miglioreèoptare per sostanze delicate e di origine naturale. Forse non lo sai ma puòbastare del semplicebicarbonato di sodio, che permette di smacchiare o lucidare il marmo. Un altro prodotto perfetto per lavare il marmo biancoèilsapone di Marsiglia, da solo o in abbinamento al bicarbonato. Grazie allazione detergente del sapone e a quella abrasiva del bicarbonato si otterràuna pulizia sempre perfetta.

Non mancano, in commercio, detergenti specifici. Il nostro consiglio, tuttavia,èrivolgersi adesperti del marmoche sapranno consigliarvi le tecniche migliori per mantenere inalterata la bellezza di questo materiale nel tempo.