m

This is Aalto. A Professional theme for
architects, construction and interior designers

Call us on +651 464 033 04

531 West Avenue, NY

Mon - Sat 8 AM - 8 PM

Top
Image Alt

Senini Stone

Ilmarmoè una delle pietre più utilizzare per rivestirebagniecucine. È un materiale elegante, raffinato, dal design unico e originale che arricchisce ogni abitazione a prescindere dal suo stile predominante. Trattandosi di una pietra naturale, il marmo è sempre una scelta vincente, perché non troverete mai una lastra di marmo uguale all’altra e vi sembrerà di aver acquistato un prezzo unico per arredare la vostra casa.

Ha tanti vantaggi, la scelta di unmarmocome rivestimento per il propriobagno: c’è però qualcosa da tenere in considerazione, perché se da un latosi tratta di una pietra molto resistente, dall’altra parliamo pur sempre di un materiale pregiato e delicato. Cerchiamo, quindi, di capire insieme, i pro e i contro che derivano dall’acquisto di unrivestimentoinmarmoper ilbagno.

Bagni in marmo: i proda non sottovalutare

Per quanto riguarda i pro, possiamo certamente dire che il marmo sia uno dei materiali più belli ed eleganti presenti in natura. Questa bellezza non rimane intatta nel tempo, ovviamente, soprattutto se utilizzate questo materiale in un bagno, ma prendersene cura non è impossibile: l’importante è utilizzare i prodotti giusti ed evitare pulizie potenzialmente corrosive.

Per unbagnodi piccole dimensioni, la soluzione ideale potrebbe essere unmarmodai colori tenui e delicati, per unbagno patronale e molto ampio, si può optare anche per un marmo scuro o addirittura nero. Se avete intenzione di dare al vostro bagnouno stile classico e senza tempo, i marmi chiari e dai toni caldi sono certamente più indicati; se, invece, avete in menteun bagno ultra moderno, il bianco ghiaccio o il nero sono da preferire ai colori più caldi.

Bagni in marmo: i contro da tenere a mente

Uno dei contro da tenere ovviamente a mente riguarda certamente i costi. Ilprezzodi unbagnoinmarmonon è certamente accessibile a tutte le tasche. Tuttavia, si tratta di un investimento lungimirante che vi farà dimenticare per un po’ di ristrutturare il bagno, perché il marmo è sì delicato, ma anche piuttosto resistente.

Un altrocontro da valutare riguarda la sua delicatezza e manutenzione: il marmo è un materiale resistente, ma anche particolarmente delicato. Per via della sua superficie porosa, tende a raccogliere parecchio i liquidi e a logorarsi facilmente. Per prendersi curadel marmo, quindi, occorrerà prestare attenzione ai materiali utilizzati per la pulizia e soprattutto proteggerlo come possibile da usura e umidità.