m

This is Aalto. A Professional theme for
architects, construction and interior designers

Call us on +651 464 033 04

531 West Avenue, NY

Mon - Sat 8 AM - 8 PM

Top
Image Alt

Senini Stone

“INTRODUZIONE ALLA PIETRA NATURALE. GUIDA ALLE REGOLE, CARATTERISTICHE ED IMPIEGHI” di Piero Primavori edito dalla Giorgio Zusi Editore – primo volume di una Collana intitolata CONOSCERE LA PIETRA.
Nel nostro paese, grazie a un connubio di storia, arte, know-how e tradizione difficilmente ripetibile, apprezziamo e utilizziamo nell’architettura e nelle costruzioni edilizie tutte le categorie merceologiche che si possono annoverare: marmi, graniti, travertini, ardesie, porfidi, onici, quarziti, brecce ecc. Siano esse di produzione nazionale che di provenienza estera. L’autore il dottor Piero Primavori, consulente di fama internazionale e docente al Master “Architettura e costruzione: progettazione contemporanea con la pietra” (DAStU, Politecnico di Milano) introduce al materiale naturale: cosa sono le pietre naturali, le caratteristiche, la scelta e la posa sono alcuni dei punti trattati in questo libro interessante per “addetti ai lavori” e non solo.
Dello stesso autore segnaliamo “IL PRIMAVORI – LESSICO DEL SETTORE LAPIDEO” con circa 2.500 termini specialistici.
Conoscere la PIETRA ed amarla perché
– NATURALE
– DUREVOLE
– VERSATILE
– UNICA
– RICICLABILE
– SICURA
– ECO-SOSTENIBILE
– PIACEVOLE.
.
http://www.zusieditore.it/index.php/it/tutte-le-pubblicazioni/826-introduzione-alla-pietra-naturale
http://www.culturadelmarmo.it/cultura-del-marmo-intervista-piero-primavori-sulla-pietra-naturale