Senini Stone

MATERIALI | SENINI STONE

Travertino

Il Travertino è una pietra naturale molto apprezzata, elegante e versatile, adatta a molteplici applicazioni, sia in ambito residenziale che commerciale che pubblico. È un calcare naturale, una roccia calcarea sedimentaria, formatasi circa 10-20 milioni di anni fa, per deposizione di minerali come il calcio, da acque termali o sorgenti. La sua composizione è caratterizzata dalla presenza di piccoli pori e dalla sovrapposizione di vari livelli di massa rocciosa.

Il Travertino classico è di colore beige non omogeneo con sfumature che vanno dal sabbia al grigiastro.

Il Travertino naturale SENINI STONE

SENINI STONE è un’azienda produttrice specializzata in pavimenti e rivestimenti in pietre naturali, che lavora e produce Travertino estratto nel Lazio, in Italia. L’azienda collabora direttamente con le cave per collaudare i blocchi di Travertino. Dal 1996, SENINI STONE è leader nei pavimenti anticati e si occupa della lavorazione del Travertino italiano per interni ed esterni, apprezzata sia in Italia che all’estero.
L’azienda offre una vasta gamma di tonalità di travertino naturale, tra cui beige, nocciola tortora, grigio, marrone, giallo e rosso.

Varietà di Travertino naturale

SENINI STONE offre una vasta scelta di varietà di tono di Travertino naturale che vanno dal beige, nocciola tortora, grigio, marrone, ma anche giallo o rosso.

travertino classico

Il travertino classico di colore chiaro, beige crema, rappresenta il tipo più tradizionale ed è molto ricercato per progetti di alto livello per riprodurre uno stile moderno contemporaneo ed elegante con vero materiale naturale.

travertino etrusco

Il travertino etrusco, che prende il nome dall’antica Etruria (oggi Lazio e Toscana), caratterizzato dal fondo beige, sfuma con stonalizzazioni e striature grigiastre e marroni. È una varietà interessante, nella quale eccelle SENINI STONE, che aggiunge un tocco di movimento alla superficie e viene spesso scelta per pavimenti e rivestimenti in stile rustico, naturale e variegato.

travertino San Peter

Il travertino San Peter di colore nocciola, nuvola dal beige scuro al marrone chiaro e presenta di cavità irregolari tipiche dei travertini di montagna.

Travertino scabas

Lo scabas, raro travertino toscano, dal fondo beige nocciola come il Travertino San Peter, sfuma sul rossastro, marrone scuro, grigiastro, con sfumature giallo ocra, biancaste, rosate e talvolta striature nere. Amato dagli appassionati dei colori caldi, di estinzione esaurita, ma con ancora qualche eccezionale unica disponibilità in SENINI STONE.

travertino noce

Il travertino noce è una pietra di colore più scuro, che va dal marrone al nocciola con possibili sfumature grigiastre. La sua tonalità più intensa rispetto ad altri tipi di travertino lo rende ideale per ambienti che richiedono un aspetto più carico, caldo e accogliente. Viene spesso utilizzato come decorazione o bordo in abbinamento ad altri travertini chiari.

travertino silver striato

Il travertino silver striato si distingue per le sue linee irregolari che attraversano la pietra, creando un effetto visivo molto caratteristico di strie paralleli nel taglio al contro. Le venature più o meno marcate, irripetibili per la loro unicità, creano un effetto visivo elegante e sofisticato, ideale per pareti decorative e pavimenti particolari.

travertini persiani

L’azienda produttrice SENINI STONE, che vanta una vasta gamma di materiali, tra marmi e travertini, lavora anche i travertini persiani come il travertino giallo persia e travertino rosso persia, travertini dalla colorazione intensa e calda, ideali per ambienti eleganti, lussuosi e per impreziosire composizioni in travertino colorato.

Tipologie di taglio del Travertino

Per tutti i materiali naturali, formatisi attraverso sedimentazione milioni di anni fa, si può parlare di taglio lungo la vena della pietra naturale oppure di taglio trasversale, ma quando si parla di Travertino, questi due modi differenti di tagliare la pietra portano a valorizzare e presentare due aspetti molto diversi dello stesso materiale influenzando significativamente il suo aspetto e la sua sensazione estetica.

Differenza tra travertino tagliato al verso e travertino tagliato al contro

In SENINI STONE, se non specificato, il blocco di travertino è tagliato “al verso”, detto anche taglio in falda, cioè tagliato parallelamente ai piani di stratificazione, dal tipico effetto nuvolato, la venatura non si vede, (sulle coste se si tratta di spessori rilevanti si possono vedere le venature degli strati). In questo caso, accanto al nome delle piastrelle/marmette e lastre spesso si può trovare scritto con la sigla CC (che sta per Cross Cut with bed). Questo tipo di taglio è l’ideale per i pavimenti in travertino per la sua maggiore durevolezza nella resistenza e per l’aspetto morbido e accogliente.

Differenti sono le caratteristiche del travertino “al contro”, tagliato trasversale, cioè perpendicolarmente ai piani di stratificazione della pietra. In questo caso i diversi strati emergono nel caratteristico disegno del travertino di linee irregolari di venature naturali di tono più o meno differente di materiale che mettono in evidenza la tipica venatura sul piano. Detto anche taglio in controfalda, spesso si può trovare scritto con la sigla VC (che sta per Vein Cut across bed).

Luisa Senini e il team qualificato SENINI STONE seguono gli ordini verificando l’intero ciclo produttivo: dalla scelta e selezione del blocco direttamente in cava, al suo taglio e lavorazione, fino alla realizzazione del prodotto finito pronto alla posa in opera. L’azienda ha sede in Montichiari Brescia, ove si trovano uffici, showroom, produzione ed ampio magazzino.

Perché scegliere un travertino italiano

Scegliere un travertino italiano, rispetto a un travertino proveniente da altri paesi, risponde a diversi vantaggi: qualità, tradizione e prestigio. Il travertino italiano è considerato di altissima qualità grazie alla lunga tradizione estrattiva e alla grande esperienza acquisita nel corso dei secoli. L’Italia è famosa per i suoi giacimenti di travertino, in particolare quelli di Tivoli, che sono stati utilizzati fin dall’antichità come ad esempio nel Colosseo di Roma. L’esperto team SENINI STONE è in grado di scegliere il materiale migliore, assicurando un prodotto di alta qualità. Il travertino italiano è noto per la sua qualità estetica, per avere una gamma di colori e venature particolarmente pregiata e variegata. Le sfumature di beige, crema e nocciola sono particolarmente apprezzate per la loro luminosità e bellezza, il prodotto italiano si distingue per l’armonia e l’eleganza naturale delle sue texture. Questo conferisce un valore storico e culturale agli edifici che lo utilizzano, aggiungendo prestigio al progetto. Utilizzare travertino italiano è scelta di prestigio per chi desidera un prodotto che richiama la tradizione architettonica e artistica italiana, molto apprezzato nel settore del design e dell’architettura. Inoltre, la qualità del travertino italiano implica una durata maggiore, riducendo la necessità di sostituirlo, con benefici in termini di sostenibilità a lungo termine. L’azienda SENINI STONE, specializza in pavimenti e rivestimenti in travertino, è conosciuta ed apprezzata in tutto il mondo per la qualità del servizio offerto. Scegliere il travertino italiano non è solo una questione di qualità del materiale, ma anche di tradizione, prestazione estetica e valore aggiunto derivante dalla connessione con la cultura e l’arte italiana. Il travertino italiano rimane la scelta preferita per chi cerca il massimo in termini di eleganza, qualità e significato culturale.

materiale NATURALE AL 100%

Il travertino è una scelta sostenibile ed ecocompatibile per l’ambiente, rispetta a pieno i requisiti di economia circolare, riducendo l’impatto ecologico, la materia prima 100% naturale viene utilizzata nella sua interezza ed è anche riciclabile, il che lo rende una scelta ecologica per chi desidera ridurre al minimo l’impatto ambientale oltre al miglior prodotto costo beneficio poichè il prezzo di acquisto di un pavimento in pietra naturale è composto principalmente dal costo della materia prima e non da impasti, marketing e quant’altro.

Caratteristiche del prodotto

La porosità del travertino è un’ottima caratteristica che conferisce proprietà di isolante, sia per l’isolamento termico, aiutando a mantenere una temperatura più stabile in ambienti interni, che per l’isolamento acustico, riducendo i rumori indesiderati. La stessa struttura gli conferisce ottime prestazioni di resistenza al gelo oltre a creare grip di attrito che riducono la scivolosità superficiale in modo naturale senza particolari trattamenti antiscivolo.

Per la sua versatilità il travertino può essere utilizzato in una vasta gamma di applicazioni: pavimenti, scale, caminetti, lavorati per il bagno come lavabi e piatti doccia, per rivestimenti interni o esterni come facciate, contatta SENINI STONE per un preventivo personalizzato.

Il travertino Burattato SENINI STONE SRL, particolare tipologia di piastrelle in travertino, è tagliato al verso (effetto nuvolato), parallelamente ai livelli di stratificazione, salvo diversamente espresso. Il materiale fornito è 100% naturale e non è pretrattato in linea di produzione (salvo ove specificato ad esempio per i piani cucina), in base alle preferenze e alle diverse particolarità di ogni singolo lavoro può essere effettuato in opera un trattamento protettivo e/o ravvivante.

È possibile tagliare e modellare il travertino con precisione, consentendo di realizzare forme e design complessi, quindi si presta molto bene per applicazioni personalizzate.

Richiedere una consulenza

Compilate il modulo per richiedere una consulenza personalizzata. Siamo a vostra disposizione per trasformare le vostre idee in progetti prestigiosi.

    PAVIMENTI E<br />
RIVESTIMENTI

    PAVIMENTI E RIVESTIMENTI

    DECORI E LISTELLI

    DECORI E LISTELLI

    COMPLEMENTI D’ARREDO

    COMPLEMENTI D’ARREDO

    SHOP

    Il cuore della nostra attività, l’esposizione digitale dei prodotti in pietra naturale, marmo e travertino SENINI STONE.