Senini Stone

Pavimenti e rivestimenti | SENINI STONE

Palladiana

Pietre dalla forma irregolare arrotondate dalla Burattatura compongono la PALLADIANA SENINI STONE. Pezzi di marmo irregolari ammorbiditi dalla burattatura: un connubio perfetto tra bellezza e funzionalità, tra rigore e creatività, la scelta ideale per trasformare i progetti in un’esperienza unica e inimitabile.
La PALLADIANA SENINI è Burattata: dopo la fase di rottura del marmo in tanti piccoli pezzi informi ed irregolari, ma dallo spigolo vivo e tagliente, questi subiscono il processo della burattatura (lavorazione di anticatura meccanica del marmo) che va ad arrotondare gli spigoli e a consumarli, rendendoli morbidi come i sassi del fiume.  Il nome “palladiana” deriva dall’architetto Palladio, il quale era solito usare questa tecnica di posa presso le sue realizzazioni. SENINI STONE, grazie alla vasta gamma di materiali utilizzati, ha la possibilità di offrire la Palladiana in diversi marmi, dai toni bianco – beige ai colorati.

Origini e caratteristiche del marmo Palladiana

La Palladiana affonda le sue origini nella tecnica dell’opus incertum, ossia la tipica pavimentazione realizzata con pietre di tagli diversi e irregolari utilizzata dagli antichi romani. Anche in questo caso si utilizzano pezzi di pietra e si accostano l’uno all’altro senza rigore geometrico e senza uniformità nelle dimensioni. Il suo pregio deriva sia dal materiale che viene utilizzato che dalla relativa posa in opera realizzata da posatori professionisti specializzati, per questo l’utilizzo di Palladiana in marmo permette di ottenere una pavimentazione di grande valore e resa estetica.

Questo tipo di pavimentazione realizzata con frammenti di pietra naturale, marmo o travertino, disposti irregolarmente è così denominato perché frequente nei lavori del Palladio. Il pavimento alla palladiana evoca immediatamente il fascino senza tempo delle grandi dimore signorili, rappresentando così un elemento fondamentale della storia architettonica italiana.

La PALLADIANA SENINI STONE o OPUS INCERTUM BURATTATO è la pavimentazione continua in pietra naturale che dona valore a qualsiasi progetto outdoor e indoor. Flessibile, personalizzabile e in armonia con ogni contesto, la PALLADIANA SENINI STONE è la soluzione ideale per pavimentare il bordo piscina, il terrazzo, il vialetto pedonale o l’ingresso carraio, ma anche per spazi interni di design e aree wellness. Il pavimento a pezzi informi arrotondati è spesso chiamato “mosaico irregolare”.

Applicazioni e versatilità del marmo Palladiana

La palladiana (o pavimento a opus incerto) è un tipo di pavimentazione ideale sia per interni che per esterni. Il suo formato piccolo ed irregolare la rende adatta a tutti i tipi di curve ed incollata a colla su massetto idoneo può essere carrabile. Ne sono un esempio in suo utilizzo per impreziosire un ingresso carraio o vialetto ondulato di camminamento, portici e terrazze dallo stile liberty prezioso. La palladiana, proprio per le sue possibilità di seguire armoniosamente pendenze differenti, è spesso utilizzata per rivestire il pavimento di un nuovo piatto doccia realizzato in bagno esistente al posto di una precedente vasca da bagno oppure per legare diversi pavimenti in seguito alla demolizione di tramezze o aperture di porte nei muri.

L’azienda SENINI STONE, che produce e vende pavimenti e rivestimenti in marmo e travertino, è specializzato da molti anni nella produzione di Palladiana Burattata in Marmo, Travertino e Pietre Naturali Made in Italy. La Palladiana standard, sia essa in Bardiglio, Biancone, Botticino, Carrara, Nero Marquinia, Rosa Perlino, Rosso Asiago Verona, Breccia Sarda Tigrato, Travertino Romano Classico o Etrusco o Noce, è a spessore 1 cm, fornita sfusa in sacchi da circa 1 mq cadauno.

PALLADIANA BURATTATA standard SPESSORE 1 CM

Il pavimento alla palladiana si compone di scaglie di pregevole marmo di circa 1-15 centimetri, pezzi irregolari frantumati e burattati che vengono forniti sfusi per essere poi posati su una base di cemento. Tra un frammento e l’altro resta una fuga variabile che viene riempita con stucco cementizio idoneo. Il materiale è calibrato nello spessore 10 mm e i bordi sono arrotondati dalla burattatura che simula il rotolare dei ciotoli nel letto del fiume ammorbidendone gli spigoli donando alla superficie un aspetto ancora più naturale. La palladiana è un marmo sia da pavimento che da rivestimento da posare con idoneo collante su piano di posa adatto, da trattarsi a piacere per ravvivarne il colore e/o per protezione idro-oleorepellente.

Per il suo pregio e la resa estetica, il pavimento palladiano negli anni è stato diffusamente utilizzato per decorare le dimore più prestigiose e ancora oggi è una soluzione di grande impatto visivo che conferisce la classe e l’eleganza che solo il marmo può regalare. Quella della palladiana è una tecnica di pavimentazione molto simile a quella veneziana in cui le pietre posate anziché sotto forma di scaglie si trovano in informi di marmo arrotondati. Attualmente si utilizza per decorare ambienti esterni come piscine o solarium, lo stucco cementizio è anti-scivolo il marmo difficilmente si riscalda sotto il sole dei mesi estivi, donando un piacevole contatto.

Palladiana grande a spessori 2 o 3 cm

SENINI STONE, specializzata in pavimenti e rivestimenti in pietra naturale, oltre alla Palladiana in marmo standard spessore 1 cm, offre su richiesta ed in base alla disponibilità di materia prima di recupero o taglio, Palladiana grande a spessori 2 o 3 cm. Il pavimento alla palladiana si compone di scaglie di pregevole marmo di circa 5-25 centimetri, pezzi irregolari, solitamente dal piano grezzo, frantumati e burattati che vengono forniti sfusi per essere poi posati sul posto. La palladiana a spessori maggiori viene solitamente fornita al quintale, sfusa in bigbag su pallet da circa 7 o 8 quintali.

MATERIALI BIOECOLOGICI

La palladiana in marmo è utilizzata come materiale di finitura, elemento decorativo prodotto da costruzione esterno a contatto a vista nei nostri ambienti quotidiani.

Studi recenti, effettuati dall’OMS, sull’inquinamento dell’aria all’interno degli edifici hanno rilevato quanto esso possa essere superiore a quello dell’aria esterna, dovuto a una cattiva scelta dei materiali di finitura, per la loro tossicità. L’ideale sarebbe scegliere MATERIALI BIOECOLOGICI privi di trattamenti chimici potenzialmente tossici e riciclabili. La pietra è un materiale naturale, BIO per eccellenza. Si tratta dunque di scelte importanti, anche dal punto di vista della nostra salute, per l’uomo che nelle case (e negli ambienti confinati in genere) vive e respira.

La scelta di un materiale BIOECOLOGICO come la pietra porta, oltre che bellezza, pregio e durevolezza, qualità per la salute all’ambiente in cui viviamo e di conseguenza qualità alla nostra vita.

materiale NATURALE AL 100%

La palladiana SENINI STONE essendo in pietra naturale, che si parli di marmi, travertini, rocce sedimentarie, pietre, è un materiale NATURALE AL 100%. Si può dire materiale “vivo” perché viene dalla vita del nostro pianeta. Viene estratto dalla natura  (esse siano di cave di montagna, di pianura o sotterranee), i blocchi estratti vengono tagliati e lavorato con acqua e mezzi meccanici senza l’ausilio di prodotti chimici o tossici, le lavorazioni  esaltano le caratteristiche della pietra scelta senza essere inquinati, quindi il prodotto finito è 100% naturale. Inoltre nella lavorazione di questo materiale pregiato, nulla viene buttato, nulla va in rifiuto: le pezzature di risulta vengono rilavorate per produrre l’affascinate prodotto quale è la palladiana – opus incertum.

La pietra naturale ha un’anima, una storia, che si racconta nelle sue venature, nelle sue stratificazioni. La pietra respira. La pietra trasmette energia positiva. La pietra è unica come unico è ognuno di noi.

Richiedere una consulenza

Compilate il modulo per richiedere una consulenza personalizzata. Siamo a vostra disposizione per trasformare le vostre idee in progetti prestigiosi.

    PAVIMENTI E<br />
RIVESTIMENTI

    PAVIMENTI E RIVESTIMENTI

    DECORI E LISTELLI

    DECORI E LISTELLI

    COMPLEMENTI D’ARREDO

    COMPLEMENTI D’ARREDO

    SHOP

    Il cuore della nostra attività, l’esposizione digitale dei prodotti in pietra naturale, marmo e travertino SENINI STONE.