MATERIALI | SENINI STONE
marmo bianco
Il marmo bianco è il marmo più apprezzato tra i pavimenti e rivestimenti SENINI STONE perché, con il suo colore chiaro ed elegante, illumina ed impreziosisce ogni ambiente.
Essendo un materiale naturale, il marmo bianco è un prodotto di pregio Made in Italy. SENINI STONE, direttamente produttore, è fornitore di fiducia che opera nel settore dei pavimenti in marmo da anni.
Il marmo bianco a seconda dell’area di provenienza e della composizione geologica ha diversi nomi e differenti caratteristiche. Tra i principali marmi bianchi troviamo: il botticino, il carrara e il biancone, materiali sedimentari che si sono formati in periodi geologici diversi, a partire da milioni di anni fa, tra i 50 milioni e i 200 milioni di anni fa, a seconda delle specifiche condizioni geologiche e ambientali di ciascuna zona.
Stili di arredamento con il marmo bianco
Il marmo bianco è amato da chi predilige uno stile country chic in abbinamento ai colori pastello, ed è apprezzato da chi desidera valorizzare i colori su uno sfondo chiaro, creando uno spazio armonioso con l’utilizzo di materiali pregiati. Grazie alla sua versatilità, può essere interpretato anche in chiave contemporanea.
Il marmo bianco è d’obbligo per l’arredamento in stile total white.
Il nostro marmo bianco è una pietra naturale al 100%.
Tra i marmi bianchi spesso viene annoverato anche il travertino navona, particolare travertino chiaro osso color avorio. Qualsiasi sia il marmo bianco scelto, l’azienda specializzata in marmo e travertino SENINI STONE, che produce ed esporta pavimenti e rivestimenti in tutto il mondo, invita a posare le marmette di marmo bianco con posa a colla idonea bianca su caldana eseguita a regola d’arte e sia per il Burattato che il Domus si suggerisce una posa con fuga.
Botticino
Il Botticino è una pietra calcarea che si è formata in ambienti marini, circa 200 milioni di anni fa durante il periodo giurassico, dove si sono accumulati sedimenti calcarei. Il Marmo BOTTICINO è un prodotto caldo e accogliente, personalizzabile in diverse finiture e formati. Ideale per rivestimento di pavimenti sia esterni (terrazzi, vialetti o balconi) che interni (bagni, cucine, soggiorni, corridoi, sale d’attesa), il pavimento in marmo bianco botticino è molto apprezzato nella finitura anticata burattata, il cosiddetto Botticino Burattato. L’azienda produttrice SENINI STONE offre una vasta gamma di pavimenti in Botticino tra cui è molto apprezzata la forma di posa a correre multiformato contemporaneo che dona una nota di classicità d’eccellenza allo stile costiero. Per il design esterno, il marmo BOTTICINO può essere lavorato in finiture antiscivolo come il MARTELLINATO o utilizzato per il rivestimento di facciate di edifici, recinzioni e zoccolature nelle finiture a spacco detto anche SPACCATELLO.
Il marmo bianco Botticino ha diverse specificità in base alla bancata e cava dove è estratto, può essere quindi specificato nelle varianti Botticino Classico, Botticino Semiclassico, Botticino Fiorito, Botticino Fiorito, Botticino chiaro. SENINI STONE che si trova nelle vicinanze nel bacino di estrazione fa infatti parte del BOTTICINO STONE DISTRICT, Consorzio Marmisti Bresciani di cui la titolare Luisa Senini ne è presidente.
Marmo di Carrara
Il marmo bianco Carrara, marmo di Carrara, è una varietà di marmo che si è formata da rocce calcaree in seguito a un processo di metamorfismo, che ha avuto luogo circa 50-100 milioni di anni fa, durante il periodo Cretaceo. La pietra si è formata in un ambiente marino dove i sedimenti calcarei si sono accumulati e, successivamente, grazie a pressioni e temperature elevate, si è trasformata in marmo. Il marmo bianco Carrara è il marmo cristallino italiano per eccellenza, basti pensare alle iconiche statue di Michelangelo. Anche del marmo bianco carrara esistono differenti specifiche in base al colore tra il bianco e il grigio, alla composizione e venature, si trova quindi spesso indicato come Bianco Statuario, Statuario Venato, Bianco Carrara Gioia, Carrara C, Carrara CD. Sempre estratto nel bacino marmifero toscano, ma sui toni del grigio SENINI STONE lavora anche il marmo grigio Bardiglio, Bardiglietto e Bardiglio Imperiale.
Il Marmo bianco carrara è un materiale naturale ricco di eleganza e fascino. I clienti dell’azienda produttrice di pavimenti e rivestimenti SENINI STONE lo richiedono spesso a scacco con il Bardiglio o con il Nero Marquinia per una posa a dama oppure come ottagono anticato con tozzetti.
Il marmo bianco Botticino ha diverse specificità in base alla bancata e cava dove è estratto, può essere quindi specificato nelle varianti Botticino Classico, Botticino Semiclassico, Botticino Fiorito, Botticino Fiorito, Botticino chiaro. SENINI STONE che si trova nelle vicinanze nel bacino di estrazione fa infatti parte del BOTTICINO STONE DISTRICT, Consorzio Marmisti Bresciani di cui la titolare Luisa Senini ne è presidente.
Marmo Biancone
Tra marmi bianchi italiani più apprezzati si ha anche il marmo Bianco Perlino, chiamato marmo Biancone. Estratto nell’altopiano di Asiago e lavorato accuratamente da SENINI STONE è molto apprezzato nei pavimenti anticati nelle finiture Patinato che accentua le venature scavate donando un tocco vellutato alla superficie o nelle finiture Burattato dai bordi anticati irregolari e superfice opaco o finitura Domus, del Burattato e Spazzolato, dal caratteristico aspetto vissuto. I formati disponibili sono molteplici, dal rivestimento in caldi ciottoli 10×10 ai grandi formati bianchi contemporanei rettangolari o quadrati. Amatissimo il rivestimento in OP-STONE di Biancone che, con i suoi giochi di lucido e opaco e disegni optical o damascati, arreda pareti con eleganza e pregio.
Richiedere una consulenza
Compilate il modulo per richiedere una consulenza personalizzata. Siamo a vostra disposizione per trasformare le vostre idee in progetti prestigiosi.

PAVIMENTI E RIVESTIMENTI

DECORI E LISTELLI

COMPLEMENTI D’ARREDO
SHOP
Il cuore della nostra attività, l’esposizione digitale dei prodotti in pietra naturale, marmo e travertino SENINI STONE.