Senini Stone

L’architetto traduttore: conferenza a Brescia

Nov 21, 2024

SENINI STONE, insieme alle altre aziende che costituiscono il DISTRETTO LAPIDEO BRESCIANO, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti di Brescia, ha organizzato la conferenza dell’Arch. Vincenzo Latina, nell’ambito della Rassegna “Architettura e Critica”, dal titolo:

L’ARCHITETTO TRADUTTORE
MERCOLEDI’ 27 NOVEMBRE 2024 – ORE 18.00
PRESSO LA SEDE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI DI BRESCIA
VIA SAN MARTINO DELLA BATTAGLIA, 18 – BRESCIA

L’Architettura allo stesso modo della letteratura, la sceneggiatura, la cinematografia, l’arte nelle espressioni più ampie e variegate si avvale di “ri-costruzioni”, tesse continue relazioni; allo stesso modo tra le molteplici discipline scientifiche, tecniche, i luoghi, le città, i contesti sociali ed ambientali.
Il traduttore non opera in modo neutro, oltre alle risorse linguistiche è richiesta una profonda conoscenza dell’opera, della cultura e del contesto di origine e quella di destinazione. L’architetto opera allo stesso modo del traduttore letterario, nel caso specifico il testo da interpretare è la città, il territorio, l’architettura, gli edifici preesistenti nel quale inserire degli innesti tra alterità ed adattività. L’architetto non è mai neutro, ogni opera ricompone, rinnova il testo, ne modifica la scrittura, la sintassi, senza modificarne il senso.
La conferenza tratterà tali relazioni, in cui i progetti, le idee e le città sono assunte come una sequenza di “fratture” ed “assestamenti”, un continuo “bradisismo” nelle quali alcune “vecchie” fabbriche degli edifici, allo stesso modo le idee e le immagini trovano rinascita attraverso la riattualizzazione e il riuso attivo delle stesse.
Vincenzo Latina, architetto: Laureato presso lo IUAV di Venezia. Dal 2015 è Professore Associato di Progettazione Architettonica e Urbana presso l’Università degli Studi di Catania; è stato docente presso la Scuola di Architettura di Mendrisio, Università della Svizzera italiana. Ha esposto i propri lavori in molte pubblicazioni e mostrenazionali e internazionali ed è invitato a presentare l’attività progettuale e di ricerca in molte esposizioni, conferenze e convegni. Ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti.

Modalità di iscrizione:

  • Iscrizioni architetti: Portale.Servizi.CNAPPC
  • Iscrizione non architetti: formazionearchitetti@brescia.archiworld.it
  • Iniziativa valida ai fini dell’aggiornamento professionale degli iscritti all’Ordine degli Architetti PPC 2 CFP
  • Ingresso gratuito

VEDI ALTRI ARTICOLI

SENINI STONE in prima linea per l’economia circolare

SENINI STONE in prima linea per l’economia circolare

La Presidente Luisa Senini, in qualità di guida del Consorzio Marmisti Bresciani, è orgogliosa di annunciare un nuovo traguardo nell'ambito dell'economia circolare. Grazie a una collaborazione ventennale con il Cementificio Buzzi Unicem, siamo riusciti a recuperare...

Siamo in pausa estiva! Torniamo il 26 agosto con tante novità!

Siamo in pausa estiva! Torniamo il 26 agosto con tante novità!

Carissimi, Anche noi abbiamo bisogno di un po' di relax! I nostri uffici e produzione resteranno chiusi dal 3 al 24 agosto. Torneremo a creare con voi a partire dal 26 agosto. Nel frattempo, continua a sognare case bellissime e a ispirarti con le nostre collezioni....

ExpoCIHAC 2023 Mexico

ExpoCIHAC 2023 Mexico

SENINI STONE è stata lieta di partecipare a EXPO CIHAC 2023: Città del Messico, 11/13 ottobre, presso il Centro Citibanamex di Città del Messico. In collaborazione e stretta sinergia con CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE, ICE-Agenzia e in particolare con l’Ufficio ICE di...