
Lavorazione del marmo: lucidatura, spazzolatura e levigatura
La lavorazione del marmo è una tradizione che affonda le radici nell’antichità. Lucidatura, spazzolatura e levigatura sono le più conosciute.
Sei un operatore del settore con P. Iva? Registrati per l’accesso riservato
Sei un operatore del settore con P. Iva? Registrati per l’accesso riservato
La lavorazione del marmo è una tradizione che affonda le radici nell’antichità. Lucidatura, spazzolatura e levigatura sono le più conosciute.
Il marmo anticato grazie ad una personalità intrinseca affascinante e al suo aspetto vissuto può donare carattere agli ambienti, conferendo un’estetica ricca di suggestioni.
Con il passare degli anni è aumentata la tendenza a scegliere la pietra naturale (marmo botticino, travertino, arenaria, ecc…) per i bordi piscina.
I caminetti rivestiti in pietra sono spesso il complemento d’arredo ideale per il soggiorno. Che sia arredato in stile rustico o classico, potrebbe rappresentare il vero nucleo di quest’ambiente.
Il piatto doccia in marmo rientra tra quei complementi di design che conferiscono carattere e prestigio. Quali sono le tipologie e i colori più apprezzati?
Le scale interne in pietra sono un completamento ideale di un’abitazione, sia in termini di estetica che funzionalità. Il marmo e il travertino, per citare