Ilmarmo rosso di Veronaè noto in tutto il mondo per la sua straordinaria bellezza. Rientra di diritto tra le rocce ornamentali e il suo essere così famoso è legato anche alle diverse varietà di cui disponiamo. Amatissimo per la realizzazione
Ilmarmo Botticinoprende il nome dalle cave da cui si ricava, situate a Botticino, in provincia di Brescia. Si riconosce facilmente per via del suo colore, un caratteristico beige chiaro che tende a declinarsi in più sfumature, fino ad arrivare a
Ilmarmo rosa perlinoèun calcare compatto a grana finedi colore rosa, conparti di tonalità variabilie striature che caratterizzano il blocco. Le differenze che si possono presentare all’interno dello stesso blocco, o mattonella, sono quindi da considerarsi non un errorema particolari gradevoli
Il travertino è uno dei marmi più utilizzati sia per i pavimenti che per i rivestimenti: l’ampia disponibilità di tipologie e colori e la resistenza di questo marmo, che lo rende adatto a svariati tipi di trattamento, lo rendono davvero
Il travertino dona a qualsiasi camera della tua casa quel tocco di eleganza e bellezza senza tempo tipiche dei materiali di origine naturale. Ma il marmo, fra tutte le pietre, è sicuramente il più adatto per rivestire e pavimentare qualsiasi
Il gres porcellanato è, come è noto, più economico di un pavimento realizzato con pietre naturali (pensate, per esempio, apavimentiinmarmo). Ci sono, però, alcuni miti da sfatare a riguardo. Uno su tutti? Il costo elevato del marmo: se è vero
Uno dei marmi più pregiati in assoluto, tanto da essere esportato in tutto il mondo, è il marmo Botticino. Si tratta di una pietra naturale che viene estratta da secoli nei giacimenti in provincia di Brescia. Negli anni, anzi con il
Fare (o rifare) la pavimentazione della propria casa non è una scelta facile: bisogna riflettere attentamente prima di prendere decisioni affrettate e il primo elemento su cui procedere per una prima analisi è ovviamente il materiale. Se sei alla ricerca