
Scegliere pavimenti e rivestimenti in travertino in base allo stile di arredamento
Il travertino è uno dei marmi più utilizzati sia per i pavimenti che per i rivestimenti: l’ampia disponibilità di tipologie e colori e la resistenza di questo marmo, che lo rende adatto a svariati tipi di trattamento, lo rendono davvero versatile e perfetto per adattarsi in qualunque ambiente, sia interno sia esterno, e a tutti gli stili di arredamento.
In questo articolo vedremo proprio come scegliere i pavimenti e rivestimenti in travertino in base allo stile di arredamento.
Pavimenti e rivestimenti in marmo travertino: consigli per la scelta
Il marmo è, in definitiva, un materiale lussuoso ed elegante in grado di conferire queste stesse caratteristiche agli ambienti in cui viene utilizzato: tuttavia, proprio per questo motivo, abbinarlo può non essere facile.
Partiamo dai colori: la prima regola per arredare con gusto è non mischiarne troppi. In un ambiente rifinito e arredato con materiali naturali, come il marmo, non dovrebbero esserci più di 3 o 4 colori. Il travertino bianco con venature grigie è perfetto in ambienti minimal, classici oppure dal moderno design scandinavo, in tal caso va abbinato a legni chiari e colori neutri, come il grigio tortora.
Il travertino beige o rosa, dalle sfumature calde, viene smorzato dall’abbinamento con colori neutri, come il bianco e il nero, e dal contrasto con legni mediamente scuri, come il noce. Più difficile da abbinare invece è il travertino nero, perfetto per essere utilizzato in ambienti dal design minimalista, con pochi colori. Il secondo accorgimento riguarda gli altri materiali: il marmo si abbina bene al altri materiali naturali come il legno e il ferro, tipico elemento di un arredamento in stile industrial, mentre non si addice ad essere combinato a materiali sintetici.
Per arredare con il marmo è indispensabile anche scegliere il trattamento giusto: levigatura, bocciardatura e sabbiatura conferiscono alle lastre o piastrelle in marmo un aspetto opaco o invecchiato che si addice bene in ambienti rustici o in un arredamento shabby chic o in stile provenzale, soprattutto se il colore scelto è chiaro, caldo o neutrale.