m

This is Aalto. A Professional theme for
architects, construction and interior designers

Call us on +651 464 033 04

531 West Avenue, NY

Mon - Sat 8 AM - 8 PM

Top
Image Alt

Senini Stone

L’uso della pietra, sia come elemento strutturale, sia come rivestimento delle pareti, è tornato in voga nelle tendenze di arredo. Le pietre naturali, senza tempo e dotate di un fascino particolare, hanno sicuramente alcuni pregi. La pietra, infatti, è un materiale capace di regalare comfort, calore e un design d’impatto all’ambiente circostante.

Pietre naturali: i vantaggi nell’utilizzare per la propria casa

I muri in pietra, oltre a essere resistenti e a durare a lungo, hanno una buona capacità isolante. Questa loro capacità permette di mantenere una temperatura gradevole negli ambienti, in quanto la pietra mantiene soprattutto il fresco all’interno nei mesi più caldi, mentre d’inverno protegge dal freddo. 

Oltre alla funzionalità, i muri in pietra presentano anche dei vantaggi in termini pratici ed estetici. Utilizzare la pietra naturale vuol dire conferire all’ambiente freschezza e bellezza. Marmi e pietre naturali rappresentano una soluzione di grande impatto ed eleganza, grazie anche alle diverse caratteristiche che presentano le varie sfumature della pietra. Aggiungere il rivestimento in pietra nella propria casa è un modo per conferire eleganza, raffinatezza e design.

Allo stesso tempo, questi materiali risultano molto facili da realizzare. Le pietre naturali sono solitamente tagliate in grosse lastre, che permettono un’installazione più agevole, e i tagli delle bordature, che stanno diventando sempre più precisi, vi contribuiscono.

I rivestimenti in pietra sottili appena pochi centimetri, realizzati dalla fusione di pietra naturale e di fibra in vetro, oltre alla semplicità nell’installazione, vengono scelti per la loro capacità di essere utilizzati per le pareti interne della stanza, per i caminetti e anche per l’interno doccia, in quanto è un prodotto molto resistente all’umidità.