m

This is Aalto. A Professional theme for
architects, construction and interior designers

Call us on +651 464 033 04

531 West Avenue, NY

Mon - Sat 8 AM - 8 PM

Top
Image Alt

Senini Stone

Avere un camino in casa è un grande vantaggio, sia dal punto di vista estetico che da quello funzionale. È un elemento di arredo perfetto per arricchire un salone, ma allo stesso tempo è la soluzione ideale per rendere la propria casa calda e accogliente come gli chalet di montagna.

Tra irivestimenti per caminiideali c’è sicuramente unapietracome il marmo, la soluzione ideale sia per regalarealla propria abitazione uno stile unico ed elegante, sia per preservare la struttura del camino più a lungo nel tempo.

Rivestimenti in pietra: i vantaggi del marmo sul proprio camino

I vantaggi di un rivestimento in marmo per il proprio camino sono numerosi:

  • innanzitutto possono conservare, come dicevamo, la struttura e il colore nel tempo;
  • il marmo è un materiale estremamente resistente al calore;
  • un rivestimento in marmo consente di prolungare la sensazione di calore per tutta la casa il più a lungo possibile.

Per migliorarne la funzionalità, ovviamente, il camino deve essere installato esattamente al centro della propria abitazione, così da essere sicuri cheil calorisi propaghi per tutta la casa in modo omogeneo e prolungato.

Manutenzione e cura del marmo a protezione dei camini

Ovunque decida di ricadere la scelta per ilrivestimento in marmodel propriocamino, è importante che si tratti di un materiale resistente, di qualità, che duri il più a lungo possibile nel tempo.

Come fare a prendersi cura del camino per far sì che resista così a lungo? Prima di tutto è molto importante ricordarsi di eliminare i residui di cenere ogni volta che è possibile. Inoltre, evitare prodotti abrasivi e corrosivi e favorire, al massimo, l’utilizzo di alcool, bicarbonato, sapone per il bucato a mano e acqua.