Piatto doccia in pietra: tutti i trucchi per pulirlo in modo facile e veloce
Contrariamente a quanto si possa pensare, il piatto doccia in pietra è una scelta molto comoda che permette di pulire il bagno in modo facile e veloce, perché i materiali naturali a differenza della ceramica si macchiano più raramente e possono essere puliti con meno fatica. Vediamo insieme tutti i trucchi per pulire il piatto doccia in pietra e conservarne la bellezza inalterata negli anni.
Trucchi per la pulizia del piatto doccia in pietra
La prima cosa da sapere è che i materiali naturali non sono tutti uguali, quindi le tecniche di pulizia e la scelta dei detergenti specifici dipende dalle caratteristiche della pietra scelta per il piatto doccia: i marmi come il travertino e in generale le pietre lucide sono solitamente sensibili al contatto con le sostanze acide, a differenza del granito e di altre pietre opache, che possono essere trattate con detergenti acidi per rimuovere le macchie di calcare.
Il primo consiglio quindi è di prestare molta attenzione alla scelta del detergente: acido per le pietre opache, neutro per il marmo e le pietre lucide.
Il secondo consiglio riguarda la frequenza delle attività di pulizia: per mantenere il piatto doccia in pietra come nuovo è importantissimo averne cura in modo costante e frequente. Non è necessario fare ogni volta una pulizia approfondita, nella maggior parte dei casi basta asciugare il piatto doccia per evitare gli accumuli di calcare. Questo consiglio è valido soprattutto se nella zona in cui vivi l’acqua è dura.
La durezza dell’acqua è un altro parametro fondamentale da tenere in considerazione per pulire correttamente il piatto doccia in pietra e assicurargli lunga vita: l’acqua dura è più ricca di minerali e provoca più rapidamente incrostazioni di calcare, a differenza dell’acqua dolce, che lascia meno macchie. A seconda della durezza dell’acqua, il piatto doccia in pietra dovrà essere pulito più o meno frequentemente per impedire al calcare di accumularsi e solidificarsi.
I materiali naturali non temono lo sfregamento: per la pulizia approfondita ti consigliamo di munirti, oltre che del detergente giusto, anche di uno spazzolone per sfregare energicamente il piatto doccia in pietra in modo da rimuovere incrostazioni di calcare e sapone. Non preoccuparti: non c’è pericolo di danneggiarne la superficie.
Un’altra caratteristica che rende la pietra naturale adatta ad essere installata in ambienti come il bagno è che non teme l’umidità, non si danneggia e non crea terreno fertile per lo sviluppo di muffe. In ogni caso ti consigliamo di effettuare periodicamente una pulizia approfondita con una macchina a vapore, per far tornare il tuo piatto doccia come nuovo!