m

This is Aalto. A Professional theme for
architects, construction and interior designers

Call us on +651 464 033 04

531 West Avenue, NY

Mon - Sat 8 AM - 8 PM

Top
Image Alt

Senini Stone

Una pavimentazione in marmo crea un’atmosfera suggestiva che ha il medesimo effetto su chi vive in casa e su coloro che la visitano. Ma è meglio optare per pavimenti in marmo chiaro o in marmo scuro per armonizzare l’ambiente in maniera naturale?

Arredare casa è uno step fondamentale in un progetto che contempli ogni aspetto, dalla vivibilità all’impatto estetico. Scegliere il marmo per i pavimenti può rivelarsi la miglior soluzione. Il marmo combina bellezza e versatilità, robustezza e durata nel tempo, andando di fatto a costituire uno dei materiali più apprezzati da chi vuole solidità e personalità alla propria casa.

Un’azienda che offre un’ampia collezione di marmi, graniti, pietre e travertini è un buon punto di partenza per dare concretezza alle proprie idee. Prima di intraprendere qualsiasi azione, è preferibile però premurarsi che la proposta di lavorazioni sia altrettanto ampia: più è grande la possibilità di spaziare, più si possono valutare diversi tipi di realizzazione, sì da soddisfare ogni esigenza di architettura.

Marmo bianco o marmo scuro? A ogni ambiente la sua opzione

I pavimenti in marmo chiaro sono indicati in ogni contesto, ma il soggiorno, la cucina e i corridoi sono gli spazi dove vengono usati con maggior frequenza.
I pavimenti in marmo scuro sono ideali per ambienti più specifici, come scalinate e ingressi. Sono perfetti dunque nel caso si tratti di superfici particolarmente estese.

Ma analizziamo meglio le due opzioni. Una cucina e un soggiorno con pavimenti in marmo chiaro coniugano luminosità e modernità. Se poi l’ambiente ha una metratura ridotta, il marmo chiaro può essere un valido supporto nella misura in cui “dilata” gli spazi grazie al naturale effetto riflettente. Il marmo chiaro si sposa con ogni stile, dall’antico al contemporaneo.

I pavimenti in marmo scuro hanno un impatto antitetico rispetto a quelli in marmo chiaro. Mentre in quest’ultima domina la componente luminosa, il marmo scuro enfatizza la ricercatezza e l’eleganza. Sono indicati in ambienti di abbondante metratura, dal momento che contribuiscono ad un effetto ottico di riduzione degli spazi.
Una camera da letto con pavimenti in marmo scuro è una stanza dotata di una forte personalità. Chi ama il design saprà dunque dove indirizzare le proprie scelte.