Pavimenti e rivestimenti: tutti i prezzi dei vari materiali
Scegliere i pavimenti e rivestimenti in marmo per la casa e il bagno può non essere facile: benché il marmo si adatti bene ad ogni stile e non ci sia quindi il rischio di sbagliare abbinamento, le possibilità sono talmente tante che si può andare in confusione.
Una delle variabili che influisce maggiormente però riguarda sicuramente il prezzo a mq dei vari materiali per pavimenti e rivestimenti: ecco per te una piccola guida ai prezzi dei pavimenti e rivestimenti in marmo per aiutarti a scegliere quelli più adatti alle tue esigenze!
Tutti i prezzi dei pavimenti e rivestimenti in marmo
È opinione diffusa che il marmo non sia un materiale economico per rivestire pavimentare il bagno e la cucina, oppure creare una boiserie in camera da letto: niente di più sbagliato! I prezzi a mq dei pavimenti e rivestimenti in marmo, se paragonati a quelli di altri materiali, risultano in molti casi addirittura più economici.
Molto dipende dalla scelta del tipo di marmo, perché chiaramente alcune varietà sono più costose di altre, e dalla stanza della casa in cui si vuole posare il pavimento: i rivestimenti e pavimenti in marmo per bagno e cucina possono avere un prezzo leggermente più alto, dovuto ai necessari trattamenti anti-graffio e annti-macchia da effettuare se si vuole utilizzare questo materiale in ambienti ad alto traffico e più esposti al rischio macchie.
Il marmo travertino è tra le varianti più economiche: a seconda del colore, bianco, beige o noce, il prezzo può variare tra i 35€ e i 55€ a metro quadro, a cui bisogna aggiungere i costi per eventuali trattamenti e quelli di posa.
Se invece ci si accosta a varianti di marmo più pregiato, come il marmo rosa o il marmo nero, i prezzi possono arrivare a toccare anche i 100€ a metro quadro.
Leggermente più economici il marmo anticato, che ha un prezzo medio di circa 60€ a metro quadro, e il marmo botticino, un particolare tipo di marmo dalle venature beige, molto apprezzato per la sua versatilità, che si estrae nella città di Brescia: il prezzo a mq si aggira intorno agli 80€ a metro quadro.
Per chi vuole risparmiare senza rinunciare alla bellezza del marmo naturale, una soluzione di compromesso può essere la scelta della palladiana: perfetta sia come pavimento che come rivestimento, la palladiana è realizzata con scarti di diversi blocchi di marmo e conferisce a pavimenti e rivestimenti un aspetto caratteristico e molto rustico. Il prezzo dipende molto dal tipo di marmo con cui viene realizzata, ma l’utilizzo degli scarti permette di risparmiare non poco: per i pavimenti e i rivestimenti in palladiana bisogna prevedere una spesa che va dai 15€ ai 25€ a mq.
Come dicevamo prima, molto dipende anche dal tipo di trattamento che si vuole effettuare sulla superficie del marmo: ad esempio il marmo burattato, che altro non è che un marmo che ha subito un trattamento di levigatura e opacizzazione che lo rende anti-scivolo e quindi molto adatto ad essere usato anche in ambienti ad alto traffico, può arrivare a costare fino a 80€ a mq.