Pavimenti alla palladiana in marmo: semplici ed eleganti insieme
Il marmo non è solo appannaggio di corti, chiese e dimore di lusso. Anzi: ci sono molti metodi per avere pavimentazioni in marmo nella propria casa senza dover per forza accendere un mutuo. Una soluzione ottimale è quella di scegliere ilmarmo alla palladiana, un particolare metodo per realizzarepavimenti in marmoche siano eleganti e originali insieme – ma soprattutto a costi contenuti.
La tecnica delmarmo alla palladianasi perde nella notte dei tempi: una delle testimonianze più accreditate risale al periodo romano, in cui gli artigiani inventarono una tecnica chiamata “opus incertum”, l’opera incerta, che consiste nell’accostamento di pietre irregolari una accanto all’altra nella realizzazione di pavimentazioni. In epoca romana si utilizzava ogni tipo di pietra: lapavimentazioneallapalladianache vi proponiamo noi prevede unicamente ilmarmo.
Perfetti soprattutto per la decorazione di esterni, come ad esempio ville, marciapiedi nei centri storici o piazzali, ipavimenti in marmo alla palladianasono perfetti anche negli atrii delle ville o in un salone particolarmente spazioso. La soluzione ideale? Per arredare un’abitazione rustica e in arte povera – o shabby chic – che dispone di parecchio spazio: il marmo alla palladiana è perfetto in luoghi molto spaziosi o luminosi, altrimenti rischierà di “affollare” un po’ troppo la stanza designata.
Ricapitolando, quindi: se avete il desiderio di dare un tocco originale ed elegante alla vostra casa, senza spendere troppo, il pavimento alla palladiana in marmo è la soluzione più giusta per voi.