m

This is Aalto. A Professional theme for
architects, construction and interior designers

Call us on +651 464 033 04

531 West Avenue, NY

Mon - Sat 8 AM - 8 PM

Top
Image Alt

Senini Stone

Ilavelli in pietrahanno un fascino senza pari, uno stile unico e inconfondibile e sono in grado di donare alla vostra casa un look retrò davvero personalizzato.Anche se siamo abituati ai lavelli in acciaio, la verità è che anche quelli in pietra sono funzionali e piuttosto facili da utilizzare, mantenere, trattare, lavare.

La pietra è un materiale resistente e versatile, robusto e durevole, perfetto per lavorati come lavelli per bagno o cucina. Come fare, però, a scegliere quello giusto e più adatto alle nostre esigenze?

Lavelli in pietra: spazi, stili ed esigenze

La prima cosa da valutare, quando scegliamo unlavello in pietra, è lo spazio che abbiamo a disposizione. Di quante vasche abbiamo bisogno e quante ne possiamo effettivamente montare? Se lo spazio che abbiamo a disposizione si adatta, la soluzione più pratica sarebbe quella di optare per un lavello a due vasche. Altrimenti, può andar bene anche una sola vasca: cercate, però, di sceglierne una che sia il più capiente possibile.

Dopo aver visto le dimensioni e gli spazi a disposizione, veniamo allo stile della cucina o del bagno dove vogliamo installare il lavello. Si tratta di spazi ultramoderni ominimal? L’introduzionedi un elemento così classico come la pietra può risultare fastidioso o interessante? La pietra è sì un materiale neutro ma anche particolarmente protagonista. È importante, quindi, se si vuole creare un contrasto interessante, scegliere almeno una pietra che si adatti al resto dell’arredamento.

Lavelli in pietra: qualità al primo posto

La pietra è un materiale robusto e resistente, dicevamo, ma anche delicato e bisognoso di cura e attenzioni particolari. Nulla di trascendentale, ma è chiaro che se decidiamo di installare un lavello in pietra nella nostra casa dobbiamo anche mettere in conto la sua manutenzione. Essendo un materiale particolarmente poroso, infatti, la pietra avrà bisogno di essere lavata e pulita con maggiore attenzione, rispetto ad altri lavelli.L’importante è farlo con cura – e soprattutto utilizzando prodotti specifici.