I lavandini in marmo possono vantare un design minimalista e una bellezza impareggiabile, che li rende veri protagonisti di un bagno arredato con materiali naturali, di grande effetto sia se inserito in un’ambientazione moderna sia in un arredamento classico, dai toni caldi e accoglienti.
Anche se quella dellavabo in marmo èormai una scelta molto diffusa e alla portata di tutti, perfetta in un arredamento industrial o provenzale, in grado di dare alla cucina un tocco elegante o rustico a seconda della tipologia e del colore scelto, presenta sempre delle criticità per quanto riguarda la sua manutenzione, specie quando ci si trova davanti almarmo macchiato da anticalcareo dall’errato utilizzo di qualche prodotto per pulire il marmo.
In questo articolo ti sveliamo i 5 segreti per pulire il lavello di marmo della cucinain modo impeccabile e conservarne a lungo tutta la lucentezza.
Come pulire il marmo in modo naturale
È risaputo che la pietra naturale può richiedere una cura particolare. Chi si appresta a pulire il marmo dal calcarein maniera sbagliata rischia di lasciare macchie o graffi suquesto materiale delicato e permeabile. Anche se con i moderni trattamenti di levigatura e impermeabilizzazione il marmo diviene molto più resistente, consentendone l’utilizzo anche in ambienti come il bagno e la cucina, esistono delle regole specifiche che ci insegnanocome pulire il lavandino del bagnoo della cucinain modo semplice e con poca fatica.
- Usa un detergente neutro -La pulizia del marmo non necessita di unprodotto per pulire il marmospecifico. Per la pulizia quotidiana dei del lavello e dei lavandini in marmo ti consigliamo di utilizzare semplicemente acqua calda e sapone di Marsiglia, tra i migliori prodotti per la pulizia del marmo.
- Pulisci con frequenza – Un altro trucco per far durare a lungo la lucentezza dellavello in marmo è pulire spesso le superfici, che si tratti del lavandino o dei pavimenti in marmo. Non è necessaria una grande pulizia, basta lavare e asciugare il lavandino quotidianamente, o almeno 2 o 3 volte a settimana per mantenerlo in perfette condizioni a lungo.
- Asciuga il marmo – L’asciugatura è un altro segreto che assicura al marmo lunga vita. Dopo aver utilizzato il lavandino è fondamentale asciugarlo con un panno morbido in microfibra, perfettamente pulito e asciutto. In questo modo si eviterà di ritrovare il marmo macchiato da anticalcare o datutte le tracce d’acqua che nel tempo potrebbero provocare macchie.
- Tratta le macchie con lana d’acciaio – Per provare a pulire il marmo dal calcare, prova a trattare la macchia sfregandola leggermente con la lana d’acciaio. Questo tipo di trattamento dovrebbe rimuovere l’alone e far tornare la superficie del marmo liscia e brillante.
- Lucida con il bicarbonato – Infine, per ridare brillantezza al lavabo inmarmo, ti consigliamo di tanto in tanto di lavarlo a fondo con una soluzione di acqua e bicarbonato. Rispetto a tanti altri prodotti per pulire il marmo, questo truccolo farà tornare a risplendere. Ricorda di effettuare periodicamente un trattamento di pulizia e levigatura professionale per assicurare lunga vita ai tuoi lavandini in marmo.