
Una delle caratteristiche spesso sottovalutata del marmo è la sua perfezione raggiunta già in natura e non tramite dure lavorazioni industriali. Oltre il marmo delicato e raffinato a cui siamo abituati, c’è anche ilmarmo anticato, una pietra naturale già “grezza” in natura.
Questapietra naturaleviene usata soprattutto per le superfici sia interne che esterne, più rustiche. In natura presenta già deicolori e delle venature di marmoche vanno dalle gradazioni dibianco botticinoal Biancone di Carrara o al verde fino al rosso.
L’aspetto “vissuto” del marmo, nel caso non soddisfi a pieno le esigenze, si può accentuare tramite il processo di burattatura. Tramite l’utilizzo dei buratti e l’inserimento di sabbia, si riesce ad ottenere unapiastrella di marmodalla superficie ruvida e vissuta e dai bordi arrotondati.
In questo modo si ha unpavimento in marmoanticato e dall’aspetto rustico, senza età in quanto non risente di graffi, scheggiature e segni del tempo che ne scalfiscano la superficie già ruvida.
Nella nostra aziendaSeniniriuscite quindi a trovare sia il marmo delicato, quello dei grandi saloni lucenti e le scale in un marmo talmente splendente da potersi specchiare, fino all’anticato per gli ambienti più accoglienti, casalinghi e dal tocco rustico.