Il pavimento in travertino è una scelta elegante che sa conferire a qualunque ambiente un tocco di classe e una bellezza senza tempo. Pavimentare interamente la propria casa in marmo travertino è il desiderio di molti, tuttavia alcune perplessità sorgono quando si tratta di scegliere se posare il pavimento in travertino anche in bagno e in cucina, ambienti in cui l’usura maggiore e soprattutto la possibile caduta di vari tipi di sostanze, acide o oleose, rischiano di rovinare la bellezza del marmo.
Posare il pavimento in travertino in cucina
Se da un lato è vero che il travertino è un materiale naturale delicato e che va trattato con i dovuti riguardi, dall’altro è necessario sfatare un falso mito, e cioè che il pavimento in marmo travertino non possa essere posato in cucina.
I moderni trattamenti di levigatura e lucidatura permettono oggi di sigillare il marmo e lo rendono anti-macchia e in grado di preservare a lungo la sua lucentezza, consentendone la posa anche in ambienti ad alto traffico e utilizzo come la cucina.
A conferma di questa affermazione basti pensare che il travertino viene utilizzato in cucina non soltanto per la pavimentazione, ma anche per la realizzazione di tavoli in marmo e top cucina in marmo: questo significa che, se pre-trattato opportunamente, il travertino si rivela un materiale resistente e in grado di reggere anche ad un’usura “impegnativa”.
Travertino in cucina: come fare manutenzione e pulizia
Come tutti i materiali e le pietre naturali, anche il travertino è allo stesso tempo un materiale resistente e delicato, quindi è chiaro che se si sceglie di posarlo in ambienti come il bagno o la cucina deve essere adeguatamente trattato durante le comuni operazioni di pulizia e manutenzione.
Chi ha un tavolo cucina in marmo travertino o un top cucina in marmo travertino può utilizzarli tranquillamente come superficie per impastare o anche poggiare pentole bollenti: il travertino infatti resiste al calore ed essendo una superficie estremamente liscia non si presta alle incrostazioni, che possono essere rimosse semplicemente con un po’ di acqua calda e sapone di Marsiglia.
Come pulire il pavimento in travertino? Bisogna invece fare attenzione all’uso di coltelli e altri utensili che potrebbero graffiare il marmo, quindi si sconsiglia di utilizzare il top cucina in travertino per affettare.